stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Casteldelfino
Stai navigando in : Le News
Nel solco della "Repubblica degli Escartons" del 1343, l’alta Val Varaita sigla un patto per una più efficace promozione del territorio

L’alta Valle Varaita, a distanza di secoli, continua nel solco tracciato dalla "Repubblica degli Escartons", la forma di governo nata il 29 maggio 1343, comprendente i territori che gravitano intorno al Monviso, e rimasta in vigore, per la parte italiana, sino al "Trattato di Utrecht" del 1713.

Ad inizio settimana, infatti, i sindaci di Casteldelfino (Alberto Anello), Bellino (Mario Munari) e Pontechianale (Oliviero Patrile)- i tre comuni coinvolti nella Repubblica italo-francese - si sono ritrovati per un nuovo "Patto dell’Escarton" della Castellata.

Un accordo che segna un punto di partenza imprescindibile per il rilancio turistico del territorio valligiano e che i sindaci pongono all’interno della sfera della "collaborazione" e delle "buone pratiche di vicinato confinante".

Comunicazione turistica e possibilità gestionali del territorio sono al centro dell’atto sottoscritto dai rappresentanti dei Comuni dell’Alta Valle Varaita.

"Con questo 'Patto’- spiegano i sindaci- ci impegniamo a concordare le modalità di sviluppo turistico e, aspetto ancor più fondamentale, ad evitare sovrapposizioni per non creare frammentare la presenza di visitatori e turisti ad ogni singolo evento".

La stagione turistica, sia invernale che estiva, del 2018 sarà il primo banco di prova per il progetto.

Per questo, nelle prossime settimane verrà formato un gruppo di lavoro che avrà il compito, come ci è stato spiegato, "di creare un dépliant descrittivo sia delle offerte turistiche intese come manifestazioni, sia come strutture, sia delle realtà di ricezione alberghiera e di ristorazione del territorio della Castellata".

L’Azienda Turistica Locale di Cuneo parteciperà al progetto, con un ruolo mediatico e di collaborazione mirato a promuovere questo tipo di aggregazioni, volte a loro volta ad una più efficace promozione del territorio.

Tutti gli eventi organizzati a Casteldelfino, Pontechianale e Bellino verranno pubblicizzati con l’apposito logo, realizzato dallo studio grafico di Gian Luca Pioppa, creative director.

La prima "comparsa" pubblica del logo si avrà già in occasione dell’Agnellotreffen, il motoraduno invernale più alto d’Italia, presentato proprio pochi giorni fa all’Eicma, salone dedicato alle due ruote, di Milano.

"Per l’occasione- ci ha detto il sindaco Anello- 'emetteremo’ il 'Passaporto della Repubblica degli Escartons’, che verrà consegnato a tutti i motociclisti che parteciperanno al raduno nei locali del Comune di Casteldelfino nei giorni dell’evento, dal 26 al 28 gennaio 2018".

"Abbiamo in programma- concludono i rappresentanti dei tre comuni - parecchie iniziative che vedranno il territorio unirsi non secondo la logica del campanile, ma secondo le volontà e gli interessi comuni della popolazione residente".

Ufficio correlato: CULTURA - TURISMO
Comune di Casteldelfino - Piazza Dao Bernardo, 2 - 12020 Casteldelfino (CN)
  Tel: 0175 95.126   Fax: 0175 95.69.21
  Codice Fiscale: 00524040045   Partita IVA: 00524040045
  P.E.C.: casteldelfino@cert.ruparpiemonte.it   Email: info@comune.casteldelfino.cn.it